Corsi di Qì Gōng Medico

Qì Gōng Medico

Online e in presenza

CONDUCE

Dott. Piero Cucugliato

Dott. Piero Cucugliato

Il Dott. Piero Cucugliato è un medico con oltre 40 anni di esperienza nelle Medicine Non Convenzionali. Ha approfondito il Qì Gōng Medico e ha acquisito competenze in Agopuntura e Fitoterapia. Ha studiato con esperti internazionali e ha insegnato presso la Scuola di Agopuntura Multitecnica Lamdi Bari.

La sua formazione include:

Agopuntura Tradizionale e Tecniche Avanzate: Conoscenza approfondita dell’Agopuntura Cinese, inclusa l’Addomino Agopuntura e l’Ombelico Agopuntura.

Diploma di Insegnante di Qì Gōng:
Conseguito nel 2002 presso l’Institut duQuimé tao di Parigi.

Esperto in Naturopatia:
Formazione alla Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata.

CORSO QÌ GŌNG

Perchè
partecipare
al corso?

Dott. Piero Cucugliato
Medico Chirurgo – Qi Gōng – Fitoterapia – Idrogeno Molecolare – Agopuntura e Naturopatia
Icona yin-yang

Differenza tra Qì Gōng
Medico e Qì Gōng Sportivo

Qì Gōng Medico:
Promuove una profonda connessione mente-corpo, riduce gli effetti negativi dello stress, migliora la gestione del dolore e supporta il sistema immunitario. È particolarmente utile per chi soffre di malattie croniche, per accelerare il recupero o i percorsi di riabilitazione dopo malattie acute.
È indicato in particolare per chi desidera migliorare il proprio stato di salute generale.

Qì Gōng Sportivo (Qì Gōng di salute):
Favorisce la tonificazione muscolare, l’aumento della resistenza ed il
miglioramento della coordinazione. È ideale per chi cerca un’attività fisica regolare senza avere problemi di salute.

Icona yin-yang

Obiettivo

Qì Gōng Medico:
Si concentra sulla salute e il benessere dell’individuo, mirando a riequilibrare il flusso di energia (Qi) nel corpo per trattare disturbi
specifici e migliorare le condizioni di salute. È un approccio terapeutico che considera la persona nella sua totalità, integrando aspetti fisici, mentali ed emotivi. Insiste, in particolare, sul miglioramento della reattività psico-fisica.

Approccio

Icona yin-yang

Qì Gōng Medico:
Le sessioni sono personalizzate in base alle esigenze individuali, con esercizi specifici progettati per affrontare disturbi particolari. Si lavora su tecniche di respirazione, meditazione e movimenti lenti per favorire il recupero ed il benessere e migliorare la capacità di gestione dello stress quotidiano.

Icona yin-yang

Caratteristiche dei Corsi di Qì Gōng Medico

  • Corsi Individuali Personalizzati:
    Ogni corso è progettato tenendo conto dei disturbi e delle patologie specifiche della persona.
  • Corsi in Piccoli Gruppi:
    Le sessioni sono limitate a 3-4 partecipanti dello stesso gruppo familiare, oppure amici, o con disturbi omogenei, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo.
  • Esercizi specifici:
    Durante i corsi, verranno appresi esercizi personalizzati per migliorare la salute e il benessere.
  • Flessibilità:
    Gli orari, la frequenza, la durata e i costi delle lezioni sono adattabili in base alle necessità e ai progressi individuali o del gruppo.

Qi gong sportivo si
concentra
principalmente sul
miglioramento
della forma fisica
generale, mentre
Qi gong medico è
studiato per
trattare specifiche
problematiche di
salute.

Dott. Piero Cucugliato

Medico Chirurgo – Qi Gōng
Fitoterapia – Idrogeno Molecolare
– Agopuntura e Naturopata

CORSO DI

Qì Gōng
Medico

Qi Gong Medico
Dott. Piero Cucugliato
Medico Chirurgo – Qi Gōng – Fitoterapia – Idrogeno Molecolare – Agopuntura e Naturopatia

Per maggiori informazioni sui corsi o per iscriversi, contatta il Dott. Piero Cucugliato:

Dott. Piero Cucugliato

Connect with me

Qi Gong e Benessere

Scarica l’opuscolo “Qì Gōnge benessere” per scoprire ulteriormente i benefici del Qì Gōng medico!

Torna in alto