DOTT.SSA ANTONIA DI FRANCESCO
affrontare
le vampate
in menopausa?
“Climaterio e Menopausa possono
rappresentare una nuova età dell’oro della
donna, che libera da pregiudizi e modelli
limitanti, si manifesta nella sua più profonda,
vera ed intima essenza.”
Menopausa:
che cos’è e i
suoi vantaggi
La perdita della fecondità biologica permette alla donna di esplorare la capacità di essere feconda e creativa in nuovi territori, con rinnovate modalità da scoprire, generare e nutrire.
Le risorse non più espulse dal corpo possono costituire il terreno fertile dello sviluppo evolutivo della donna, lontana dalle necessità primarie del mammifero, sganciata dalla pulsione e pressione ormonale caratteristiche del periodo fecondo, può riscoprire la bellezza del proprio corpo che cambia secondo i ritmi naturali, offrendo, in ogni fase della vita, la parte migliore di sé.
Caldane cosa
sono e perchè
vengono
Peggiorano in condizioni di stress.
Quali rimedi naturali ci sono per le vampate di calore
Fiori di Bach
Agrimony per la donna che ha iniziato a mettere maschere, costruendosi un’immagine verso l’esterno non rispondente alla realtà.
Rimedi
naturali
Attività fisica
Fare attività sportiva in menopausa permette di ridurre i sintomi come vampate di calore e palpitazioni, stabilizza l’umore, contrasta la tendenza all’osteoporosi e demineralizzazione.
Ogni giorno, vestita sportiva, una passeggiata a passo sostenuto preferibilmente al sole (elioterapia) e in zone verdi come parchi cittadini, campagna o al mare per garantire la giusta ossigenazione.
Almeno a giorni alterni conviene dedicarsi ad
un allenamento, che permetta di mantenere i muscoli trofici, articolazioni flessibili ed elastiche.
Attività consigliate Yoga, Tài Jí Quán, Pilates, Nuoto
Alimentazione
Assicurarsi che l’ambiente sia basico, misurando il pH delle urine.
Prediligere frutta e verdura biologica a Km 0, ridurre i carboidrati raffinati in favore degli integrali, sempre bio, inserire la soia bio tra gli alimenti abituali, l’integrazione naturale di Calcio, Silicio, collagene attraverso un brodo di ossa da allevamenti biologici.
Rimedi
naturali
Vitamine e minerali
Fitoterapia
- Trifoglio rosso fonte di isoflavoni terapia sostitutiva naturale per mantenere l’equilibrio ormonale
- Salvia, per il potente effetto antitraspirante, riduce la sudorazione che si accompagna alle vampate
- Lampone, riequilibrante delle disarmonie endocrine in qualunque fase della vita della donna, incluso climaterio e suoi sintomi
- Cimicifuga, regolatore ormonale, attività estrogenica, riduce i livelli di ormone leuteinizzante nel sangue alti durante la menopausa
- Agnocasto, modula la produzione di ormoni ipofisari
Rimedi
naturali
Medicina Cinese
- A volte sono coinvolti i movimenti dell’Acqua, legata al circolo funzionale Rene/Vescica
- Del Fuoco legato al circolo funzionale Cuore/Intestino Tenue
- Della Terra, che governa i flussi in Stomaco e Milza
- O, anche, del Legno che influenza la risalita del Qì attraverso la funzione del Fegato.
Rimedi
naturali
Fotobiomodulazione
Le tecniche di fotobiomodulazione offrono
una risposta efficace sulle vampate di calore in menopausa, la cromopuntura permette,
attraverso frequenze della luce visibile IR ed UV, di ridurre il sintomo in poche sedute,
utilizzando fasci di luce di frequenze specifiche sugli agopunti.
Risultati analoghi anche con frequenze molto basse, come nella ionorisonanza ciclotronica molecolare, dove vengono utilizzate frequenze da 0 a 80Hz, permettono di ridurre la pressione emotiva, ottimizzare la presenza di ioni intracellulari e quindi la
vitalità della singola cellula e mettere il sistema nelle migliori condizioni per affrontare la fase di passaggio esistenziale senza disturbi.
Idrogeno Molecolare
Antonia Di Francesco
Chimico
Direttrice Scientifica IOMED
Docente Master Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
email: antoniadf@iomed.it
Cell: 392 969 8016
Follow me