Agopuntura
Il tuo percorso di salute su misura, integrato e personalizzato
L’agopuntura è una tecnica terapeutica propria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). L’origine risale alla preistoria. Consiste nell’infissione di sottilissimi aghi in determinati punti del corpo. Nel metodo tradizionale di agopuntura (ed in altri metodi come l’auricoloterapia, la riflessologia, ecc…) è importante che il paziente abbia la sensazione soggettiva della stimolazione, mentre in alcune tecniche come l’addomino agopuntura e l’ombelico agopuntura la stimolazione è assolutamente indolore. L’agopuntura, riequilibrando la circolazione dell’Energia vitale (Qi), promuove lo stato di salute ed il miglioramento della malattia acuta e cronica.


Quando è indicata?
E’ indicata in tutte le patologie, più frequentemente è richiesta come terapia negli stati dolorosi, allergici, infiammatori, dell’apparato muscolo-scheletrico e articolare, disturbi ginecologici e della menopausa, respiratori, gastro-intestinali, nella riabilitazione neurologica, nei disturbi del sistema immunitario, ecc…
E’ molto utile, inoltre, nel promuovere e nell’accelerare la perdita di peso e nella
disassuefazione dal fumo.

Gli aghi sono sterili?
Assolutamente si, gli aghi sono sterili e monouso.
Scopri altri trattamenti
Fitoterapia
Fitoterapia
Qì Gōng Medico
Qì Gōng Medico
Idrogeno Molecolare
Idrogeno Molecolare
Dott. Piero Cucugliato
Ha approfondito il Qì Gōng Medico e ha acquisito competenze in Agopuntura e Fitoterapia. Ha studiato con esperti internazionali e ha insegnato presso la Scuola di Agopuntura Multitecnica Lam di Bari.
La sua formazione include:
Agopuntura Tradizionale e Tecniche Avanzate:
Conoscenza approfondita dell’Agopuntura Cinese, inclusa
l’Addomino Agopuntura e l’Ombelico Agopuntura.
Diploma di Insegnante Qì Gōng:
Conseguito nel 2002 presso l’Institut du Quimétao di Parigi.
Esperto in Naturopatia:
Formazione alla Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata.